immagine nuova bmw serie 1

Nuova Bmw Serie 1: ecco tutte le novità da segnalare

Svolta epocale per gli amanti della Bmw Serie 1. C’era da aspettarselo, ma adesso ne abbiamo la riprova: la nuova Bmw Serie 1 cambia decisamente volto, passando dalla trazione posteriore a quella anteriore. Questo è il più significativo mutamento della vettura a marchio tedesco che, giunta alla sua quarta uscita (a circa quindici anni di distanza dal lancio del primo modello) vira verso un assetto più moderno, grazie ad un look che richiama Serie 2 e Serie 3 nello stile. L’altro grande “stravolgimento” dal punto di vista estetico è rappresentato dal motore, posizionato in modo trasversale anziché longitudinale come accadeva in passato. Ciò conferisce maggiore slancio a questo modello che, pur essendo più corto di 1 cm rispetto a quelli precedenti, riesce ad offrire maggior comfort per i passeggeri e al contempo più spazio per i bagagli. Anche la guida risulta confortevole ed equilibrata, grazie alla possibilità di scegliere sospensioni a controllo elettronico e il cambio automatico ad otto rapporti.

 

 

Nuova-BMW-Serie-1-pronta-la-terza-edizione-per-il-2019 (1)

 

Interni, misure e allestimenti della nuova Bmw Serie 1

Entriamo un po’ più nello specifico e andiamo a vedere alcuni numeri relativi al nuovo modello di Bmw Serie 1. Per quanto riguarda le misure, abbiamo già accennato ad una lunghezza ridotta e ad un abitabilità interna leggermente accresciuta. Lo spazio è infatti aumentato di 1,3 cm in larghezza nella parte posteriore, mentre per le ginocchia siamo a 3,3 cm in più. Infine c’è da registrare un aumento di circa 4 cm per i gomiti nella parte anteriore della vettura. Il bagagliaio passa da 360 a 380 litri, mentre il peso complessivo scende di circa un centinaio di chili e si attesta sui 1290 kg. Gli interni strizzano l’occhio al passato per ciò che concerne lo stile di arredamento, mentre sul piano funzionale possiamo apprezzare una strumentazione digitale da 10,25 pollici ad alta risoluzione. A ciò va aggiunta la piastra wireless per lo smartphone e la sperimentazione del tettino panoramico.

Sono quattro gli allestimenti presenti nella nuova Bmw Serie 1: Advantage, Luxury Line, Sport Line ed M Sport. Tra le principali novità si segnalano il cruise control adattivo con funzione stop&go e la frenata d’emergenza con rilevamento ciclisti. Infine una piacevole sorpresa mutuata da Mercedes, e cioè la possibilità di aprire l’auto con lo smartphone abbinato alla Digital Key. Se non lo hai ancora fatto, puoi valutare l’ipotesi di noleggio a lungo termine di una Bmw Serie 1 cliccando qui.

 

Cinque motori: due a benzina e tre a diesel

In questa nuova fase di lancio la nuova Bmw Serie 1 si è presentata con cinque motori, due a benzina e tre a diesel (a 3 e 4 cilindri). Per quanto riguarda i modelli a benzina abbiamo quello 1.5 da 140 cv e 220 Nm, oltre al più potente 2.0 da 306 cv e 450 Nm della M135i xDrive.

Per il gasolio la scelta varia tra il tradizionale 1.5 da 116 cv e 270 Nm della 116d, il 2.0 da 150 cv e 350 Nm della 118d e la variante da 190 cv e 400 Nm della 120d xDrive. Le 118i, 116d e 118d sono equipaggiate con il cambio manuale a sei marce; ma mentre per le prime due si può valutare anche il doppia frizione a sette rapporti, la 118d prevede l’opzione dell’otto marce Steptronic, di serie sulla 120d xDrive e in versione Sport sulla M135i xDrive.