Clima bizzarro: la soluzione è il noleggio a lungo termine
Che il clima sia cambiato nel corso degli ultimi 15/20 anni in Italia è un dato di fatto inoppugnabile. Basta verificare il grado d’intensità delle recenti calamità naturali per capire come ci si debba iniziare ad adeguare a questa tendenza. Temporali, trombe d’aria e forti raffiche di vento hanno flagellato il nostro paese negli ultimi tempi, provocando moltissimi danni non solo ai cittadini e alla viabilità, ma anche alle automobili. Colpa di un clima ormai fuori controllo, e che e non può più essere sottovalutato. Quello che è successo a Pescara il mese scorso ha fatto drizzare le antenne a tanti automobilisti, mettendoli in guardia sulle possibili conseguenze di questi eventi, non solo riguardo alla propria salute ma anche rispetto a quella delle autovetture.
Auto sostitutiva, Kasco, copertura per danni derivanti dal clima e certezza dei costi: alcuni punti di forza del noleggio
Per evitare sgradevoli sorprese, come ad esempio quelle derivanti dal maltempo, la soluzione si chiama noleggio a lungo termine. Si tratta di un’alternativa all’acquisto, che permette di avere all’interno di un’unica rata mensile tutti i servizi che altrimenti andrebbero pagati singolarmente. Questo si traduce in un notevole risparmio sia di tempo che di denaro. Sono tante le fattispecie entro le quali il noleggio a lungo termine si rivela di gran lunga più vantaggioso rispetto all’acquisto.
Una di queste è l’auto sostitutiva, che nel noleggio viene fornita in caso di guasto (come la già citata circostanza del maltempo) o incidente. Un’altra, molto importante e spesso erroneamente sottovalutata, è l’assicurazione Kasco. Questa polizza, quasi mai inclusa nelle vetture di proprietà, tutela il conducente da tutti i danni causati per propria responsabilità, che altrimenti rimarrebbero a carico del proprietario con costi molto elevati. Da questa angolazione va inquadrata anche la copertura totale che si ha in caso di “clima ribelle”. Tutto ciò porta verso un’unica considerazione, che possiamo riassumere in un’affermazione: niente imprevisti! Il canone del noleggio a lungo termine mette infatti al riparo da qualsiasi spesa extra, da dover invece affrontare nel caso in cui si optasse per l’acquisto.
Come valutare la convenienza del noleggio a lungo termine
Per valutare l’effettiva convenienza di un noleggio a lungo termine è necessario farsi fare un preventivo dettagliato da un’azienda specializzata, come ad esempio I’m Noleggio. Prima di questo passaggio però, bisognerebbe conoscere con esattezza tutte le spese che si affrontano quando si ha una macchina di proprietà. Questo è uno degli aspetti più trascurati dagli automobilisti: in pochi infatti sanno con precisione a quanto ammontano le spese annuali che devono sostenere per i servizi di base (bollo, assicurazione, tagliandi, cambio pneumatici, manutenzione ordinaria) e per quelli eventuali (manutenzione straordinaria, incidenti ecc.). Solo da un raffronto tra queste voci di spesa e il canone proposto dal contratto di noleggio a lungo termine (comprensivo sia di canone finanziario che di canone servizi) si può giungere ad una decisione davvero consapevole. A ciò va aggiunto il notevole risparmio di tempo e adempimenti burocratici (molto appetibile per le aziende che hanno un ampio parco macchine, ma anche per i privati) che si ha con il noleggio a lungo termine.