Assicurazione e bollo: come eliminare questi pensieri ingombranti
Ci sono due voci che rappresentano una vera e propria ossessione per tutti i proprietari di un’automobile. Il riferimento è ad assicurazione e bollo, aspetti che costituiscono non solo un ingente costo fisso ma anche una seccatura notevole in termini burocratici per tutti quelli che acquistano una macchina. Non importa che il mezzo venga utilizzato di frequente o resti completamente fermo: assicurazione e bollo dovranno sempre essere pagati alla fine dell’anno. Ma c’è una soluzione per evitare questi costi?
A pensarci bene sì, e risiede nel noleggio a lungo termine. Di fatto basta non acquistare l’auto ma noleggiarla, e il gioco è fatto! Cerchiamo di capire meglio perché.
Le diverse tipologie di assicurazione
Partiamo da un dato statistico: nel 2018 l’Italia è risultata essere, tra le principali nazioni europee, quella con il premio medio più alto per quanto riguarda l’assicurazione. Questo certifica come tale spesa sia “pesante” da assorbire, specialmente per le famiglie che dispongono di più di un’auto.
Ma c’è di più: sono molto basse le statistiche relative a chi, oltre all’RC auto, (l’assicurazione da responsabilità civile, che è obbligatoria) aggiunge altre polizze come quella contro furto e incendio o la kasko (che copre anche i danni causati direttamente dall’assicurato). Questo rappresenta un grosso rischio che chi si appresta ad acquistare una macchina è disposto a correre, pur di risparmiare qualcosa nella fase di acquisto.
Con il noleggio a lungo termine tale rischio viene annullato, poiché tutte le polizze precedentemente descritte sono presenti nel canone dei servizi. Quindi, oltre ad un risparmio economico e di tempo, si ottiene anche una tutela complessiva maggiore scegliendo la soluzione del noleggio a lungo termine.
Tanti servizi compresi nel noleggio a lungo termine
Non solo assicurazione e bollo, ma anche revisione, tagliandi, assistenza stradale h24, cambio gomme e altro ancora. Sono questi i servizi compresi nel canone di un noleggio a lungo termine. Tutto ciò permette di mettersi alla guida senza pensieri, badando di fatto solo al carburante. Il risparmio economico, a conti fatti, è garantito, e in più si può viaggiare in libertà e senza alcuna incombenza burocratica da espletare. Non è una cosa da poco, in particolare per le aziende che hanno un parco macchine abbastanza vasto. Affidare in outsourcing la gestione del proprio parco auto, permette infatti alle aziende di concentrare le energie esclusivamente sulle proprie attività, senza dover delegare una risorsa interna per queste azioni. Ma anche per i privati si tratta di un servizio notevole: il risparmio di tempo e fatica è un aspetto da non sottovalutare, considerando che al giorno d’oggi si ha sempre meno spazio per pensare a certe cose.