Noleggio a lungo termine per Partite Iva: ecco tutti i vantaggi

Da sempre la macchina rappresenta un vero e proprio  status symbol per gli italiani. Per molti anni essere proprietari di un’auto era sinonimo di benessere e indipendenza, ma i numeri parlano chiaro e indicano che il trend sta mutando. Il settore del noleggio a lungo termine è in forte ascesa, e ciò appare quasi “inevitabile” a giudicare da tutti i vantaggi che esso presenta. Non solo sul piano economico, ma anche in termini di risparmio di tempo e fatica per badare a tutte le impellenze burocratiche.

Sono tante le proposte di noleggio a lungo termine a cui si può fare riferimento: ci sono piani per aziende, privati e Partite Iva che differiscono in base alle diverse esigenze. Proprio quello delle Partite Iva è un microcosmo al quale il settore del noleggio a lungo termine riserva delle condizioni particolarmente vantaggiose. Oltre a quelle già citate e che valgono per tutti (essere esentati da aspetti burocratici e di manutenzione) ce ne sono altre che vale la pena analizzare. Su tutte spicca quella relativa alla fiscalità: vediamo insieme in cosa consiste nel dettaglio.

 

immagine blog articolo 2

Regime forfettario e deducibilità del canone: cosa c’è da sapere

Il punto di forza per le Partite Iva, appare chiaro, risiede nella detraibilità delle tasse e in generale in una fiscalità agevolata. Con il noleggio a lungo termine c’è la possibilità di dedurre i canoni mensili, dal calcolo delle imposte, in questo modo:

  • 100% del canone se l’auto è utilizzata come bene per l’attività imprenditoriale
  • 70% del canone se l’auto è utilizzata in modalità fringe benefit
  • 20% del canone se l’auto non è utilizzata esclusivamente per lavoro e non sia assegnata in fringe benefit ad un dipendente

Anche l’Iva può essere detratta dai canoni di noleggio: in questo caso viene calcolata al 100% se l’auto è un bene strumentale dell’attività, altrimenti la detraibilità è al 40%.

Infine c’è da considerare l’aspetto relativo all’anticipo. Spesso infatti, un’auto a noleggio prevede l’esborso di un anticipo che varia tra i 2000 e i 5000 euro, ma ultimamente sono venute fuori molte soluzioni ad anticipo zero per le Partite Iva. Un ultimissimo incentivo è quello che permette di permutare la propria auto usata in cambio di quella a noleggio. In tal senso I’m Noleggio ha istituito la figura del mobility manager, un esperto aziendale capace di guidare il cliente lungo tutto il percorso. Dalla consulenza iniziale alla fase di acquisto, fino a tutta la fase successiva alla stipulazione del contratto.